Regolamento e Informativa sulla privacy

REGOLAMENTO DEL NEGOZIO ONLINE ARTERA.PL

INDICE

I. Definizioni.

II. Disposizioni generali.

III. Servizi elettronici nel negozio online.

IV. Condizioni di conclusione dei contratti di vendita.

V. Modalità e termini di pagamento dei beni.

VI. Modalità, termini e costi di consegna e ritiro dei beni.

VII. Reclami.

VIII. Promozioni in negozio.

IX. Risoluzione extragiudiziale delle controversie.

X. Diritto di recesso.

XI. Disposizioni applicabili agli imprenditori.

XII. Disposizioni finali.

XIII. Esempio di dichiarazione di recesso.

I. Definizioni:

I termini utilizzati nei presenti Termini e Condizioni hanno il seguente significato:

 

1) Termini e Condizioni – i presenti termini e condizioni del Negozio Online.

 

2) Negozio Online – il negozio online del Venditore disponibile al seguente indirizzo: www.artera.pl.

 

3) Cliente – qualsiasi persona fisica con piena capacità giuridica,

 

e nei casi previsti dalle disposizioni di legge generalmente applicabili, anche qualsiasi persona fisica con capacità giuridica limitata, persona giuridica o unità organizzativa senza personalità giuridica, a cui la legge attribuisce capacità giuridica – che ha stipulato o intende stipulare un Contratto di Vendita con il Venditore.

 

4) Venditore – Aldex Dyderscy spółka z ograniczoną odpowiedzialnością con sede legale a Częstochowa, ul. Dąbkowskiego 40, 42-217 Częstochowa, iscritta al Registro degli Imprenditori tenuto dal Tribunale Distrettuale di Częstochowa, 17a Sezione Commerciale del Registro Nazionale Giudiziario con il numero KRS 0000555894, NIP (Numero di Identificazione Fiscale)

5) Giorno lavorativo: un giorno dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi.

6) Modulo di registrazione: un modulo disponibile nel Negozio online che consente la creazione di un account.

7) Modulo d'ordine: un servizio elettronico, un modulo interattivo disponibile nel Negozio online che consente di effettuare un ordine, in particolare aggiungendo i Prodotti al carrello elettronico e specificando i termini del contratto di vendita, comprese le modalità di consegna e pagamento.

8) Account: un servizio elettronico, un insieme di risorse nel sistema informatico del Venditore, identificato da un nome utente (login) e una password forniti dal Cliente, in cui vengono raccolti i dati forniti dal Cliente e le informazioni sugli ordini effettuati dal Cliente nel Negozio online.

9) Recensioni: un servizio elettronico, un modulo interattivo disponibile nel Negozio online che consente di aggiungere una recensione sui Prodotti acquistati nel Negozio online.

10) Newsletter: un servizio elettronico, un servizio di distribuzione elettronica fornito dal Venditore tramite e-mail, che consente a tutti

5732854508, REGON (Numero di Registro Nazionale delle Imprese) 361415307, capitale sociale PLN 300.000 I Clienti che ne fanno uso riceveranno automaticamente newsletter periodiche dal Venditore contenenti informazioni sui Prodotti, sui nuovi prodotti e sulle promozioni del Negozio Online.

11) Prodotto: un bene mobile o un servizio disponibile nel Negozio Online che è oggetto di un contratto di vendita tra il Cliente e il Venditore.

12) Servizio Elettronico: un servizio fornito elettronicamente dal Venditore al Cliente tramite il Negozio Online.

13) Ordine: una dichiarazione di intenti del Cliente presentata tramite il Modulo d'Ordine, finalizzata direttamente alla conclusione di un contratto di vendita di Prodotti con il Venditore.

14) Imprenditore con diritti di consumatore – Un Cliente che è una persona fisica che stipula un Contratto di Vendita direttamente correlato alla propria attività commerciale, quando il contenuto del Contratto di Vendita indica che non ha natura professionale per tale Imprenditore, derivante in particolare dall'oggetto della sua attività commerciale, come divulgato ai sensi delle disposizioni del Registro Centrale e dell'Informazione sulle Imprese.

15) L'autorità che tiene il registro in cui è iscritta la società: Ministero dello Sviluppo e della Tecnologia.

16) Costi di consegna – i costi di consegna dei prodotti offerti sul sito web www.artera.pl dipendono dal peso e dalle dimensioni della merce ordinata e dalla commissione applicata dal corriere. I costi di consegna variano da 24 PLN (spedizione singola, prepagata) a 129 PLN (pallet completo). Il costo di consegna finale sarà visualizzato durante l'ordine, prima della sua finalizzazione.

17) Il Cliente ha il diritto di acconsentire al trattamento dei dati personali selezionando le caselle di controllo nell'Informativa sulla privacy.

II. Disposizioni generali

1. L'utilizzo del Negozio Online, incluso l'acquisto, è volontario.

2. Il Negozio Online disponibile all'indirizzo www.altera.pl è gestito dal Venditore, indirizzo e-mail: [email protected], numero di telefono: +48790420270.

3. I presenti Termini e Condizioni sono rivolti sia ai Clienti che siano consumatori sia agli imprenditori che utilizzano il Negozio Online, a meno che i Termini e Condizioni stessi non dispongano diversamente e stabiliscano che una determinata disposizione sia rivolta esclusivamente a consumatori o imprenditori.

4. Il Venditore è il titolare del trattamento dei dati personali trattati nel Negozio Online in relazione all'attuazione dei presenti Termini e Condizioni. I dati personali vengono trattati per le finalità, nell'ambito e sulla base dei fondamenti e dei principi indicati nell'Informativa sulla privacy pubblicata sul sito web del Negozio Online.

Il conferimento dei dati personali da parte del Cliente che utilizza il Negozio Online è volontario, fatte salve le eccezioni indicate nell'Informativa sulla privacy

(conclusione di un contratto e obblighi di legge del Venditore).

III. Servizi Elettronici nel Negozio Online

1. I seguenti Servizi Elettronici sono disponibili nel Negozio Online: Account, Modulo d'Ordine, Pannello Valutazioni e Newsletter.

2. Il Cliente può utilizzare il Servizio Elettronico Account dopo aver completato due passaggi consecutivi: compilando il Modulo di Registrazione e cliccando sul pulsante "Registrati". Il Modulo di Registrazione richiede al Cliente di fornire i seguenti dati: nome e cognome/ragione sociale, indirizzo (via, numero civico/appartamento, codice postale, città), indirizzo email, numero di telefono e password.

 

Per i Clienti che non sono consumatori, sono richiesti anche la ragione sociale e il Codice Fiscale (NIP). Il Servizio Elettronico Account è fornito gratuitamente a tempo indeterminato. Il Cliente può, in qualsiasi momento e senza fornire alcuna motivazione, cancellare l'Account inviando una richiesta al Venditore, in particolare via email all'indirizzo [email protected] o per iscritto all'indirizzo del Venditore indicato nei Termini e Condizioni.

3. L'utilizzo del Servizio Elettronico del Modulo d'Ordine inizia nel momento in cui il Cliente aggiunge il primo Prodotto al carrello elettronico nel Negozio Online. L'ordine viene effettuato dopo che il Cliente ha completato due passaggi consecutivi: compilando il Modulo d'Ordine e cliccando sul campo "Effettua ordine con obbligo di pagamento" sul sito web del Negozio Online. Fino a quel momento, il Cliente può modificare autonomamente i dati inseriti (a tal fine, seguire i messaggi visualizzati e le informazioni disponibili sul sito web del Negozio Online). Il Modulo d'Ordine richiede al Cliente di fornire le seguenti informazioni: Nome e cognome/ragione sociale, indirizzo (via, numero civico, codice postale, città), indirizzo e-mail, numero di telefono e dettagli relativi al contratto di vendita: Merce, quantità della Merce, luogo e modalità di consegna della Merce, metodo di pagamento. Per i Clienti che non sono consumatori, è inoltre necessario fornire la ragione sociale e il Codice Fiscale (NIP). Il servizio di Modulo d'Ordine elettronico è fornito gratuitamente ed è un servizio una tantum e termina nel momento in cui l'ordine viene effettuato tramite il modulo o quando il Cliente interrompe l'ordine tramite il modulo.

4. L'utilizzo del Servizio di Valutazione Elettronica è disponibile per il Cliente che ha concluso un contratto di vendita per il Prodotto oggetto di valutazione nel Negozio Online almeno 3 giorni prima della data di aggiunta della recensione, ma non prima di 30 giorni prima della data di aggiunta della recensione. L'aggiunta di una recensione sul Prodotto è possibile dopo che il Cliente ha completato un totale di tre passaggi consecutivi: cliccando sul link per pubblicare una recensione inviata dal Cliente al Venditore che ha concluso il contratto di vendita per il Prodotto, all'indirizzo e-mail fornito dal Venditore nel Modulo d'Ordine, compilando il modulo di aggiunta della recensione, cliccando sul campo azione; oppure dopo che il Cliente ha completato un totale di quattro passaggi consecutivi: cliccando sul campo "Aggiungi una recensione" sul sito web del Negozio Online, accedendo all'Account Cliente, compilando il modulo di aggiunta recensione e cliccando sul campo azione. Il modulo di aggiunta recensione richiede al Cliente di fornire le seguenti informazioni: titolo della recensione, nickname del Cliente, contenuto della recensione (fino a 200 caratteri), valutazione complessiva (stelle; da 1 a 5) e una valutazione delle caratteristiche specifiche di un determinato Prodotto. Il servizio di Recensione elettronica è fornito gratuitamente ed è un servizio una tantum. Termina quando il Prodotto viene recensito tramite il servizio o quando il Cliente interrompe l'utilizzo del servizio elettronico. La visibilità di una recensione inviata dal Cliente sul sito web del Negozio Online nella sezione recensioni accanto al Prodotto a cui si riferisce richiede la previa approvazione del Venditore.

5. Per iscriversi alla Newsletter, inserire nella sezione "Newsletter" del sito web del Negozio Online l'indirizzo e-mail a cui si desidera ricevere le successive edizioni della Newsletter e cliccare sul campo "SÌ". Questo servizio è fornito gratuitamente a tempo indeterminato. Il Cliente può, in qualsiasi momento e senza fornire alcuna motivazione, annullare l'iscrizione alla Newsletter inviando un'apposita richiesta al Venditore, in particolare via e-mail all'indirizzo [email protected] o per iscritto all'indirizzo della sede legale del Venditore.

6. Requisiti tecnici necessari per la cooperazione con il sistema informatico utilizzato dal Venditore: un computer, laptop o altro dispositivo multimediale con accesso a Internet; accesso alla posta elettronica; un browser web, risoluzione minima dello schermo consigliata: [….]; cookie e Javascript devono essere abilitati nel browser web.

7. Il Cliente è tenuto a utilizzare il Negozio Online in modo conforme alla legge e alle buone pratiche, nel dovuto rispetto dei diritti personali, dei diritti d'autore e della proprietà intellettuale del Venditore e di terzi. Il Cliente è tenuto a fornire dati accurati. Al Cliente è vietato fornire contenuti illegali.

8. I reclami relativi alla fornitura di Servizi Elettronici da parte del Venditore e altri reclami relativi al funzionamento del Negozio Online (esclusa la procedura di reclamo sui Prodotti) possono essere presentati dal Cliente per iscritto all'indirizzo della sede legale del Venditore indicato nel Regolamento o in formato elettronico tramite e-mail al seguente indirizzo: [email protected]. Il Venditore risponderà al reclamo immediatamente, entro e non oltre 14 giorni di calendario dalla data di presentazione.

IV. Condizioni di conclusione del contratto di vendita

1. Il contratto di vendita tra il Cliente e il Venditore si conclude dopo che il Cliente effettua un ordine tramite il Modulo d'Ordine nel Negozio Online.

2. Il prezzo dei Prodotti visualizzato sul sito web del Negozio Online è espresso in zloty polacchi e include le tasse. Il prezzo totale, comprensivo di tasse, dei Prodotti ordinati, nonché le spese di spedizione (incluse le spese di trasporto, consegna e postali) e altri costi, e qualora l'importo di tali spese non possa essere determinato, l'obbligo di pagarle, viene comunicato al Cliente sul sito web del Negozio Online durante la procedura di ordine, anche quando il Cliente esprime la propria intenzione di essere vincolato dal contratto di vendita.

3. Dopo aver effettuato un ordine, il Venditore ne conferma immediatamente la ricezione e accetta contemporaneamente l'ordine per l'elaborazione. La conferma della ricezione dell'ordine e della sua accettazione per l'elaborazione avviene mediante l'invio da parte del Venditore al Cliente di un'apposita e-mail all'indirizzo e-mail fornito dal Cliente durante la procedura d'ordine. Il messaggio e-mail contiene, come minimo, la dichiarazione di ricezione dell'ordine da parte del Venditore e la sua accettazione per l'elaborazione, nonché la conferma della conclusione del contratto di vendita. Al ricevimento della suddetta e-mail da parte del Cliente, si conclude un contratto di vendita tra il Cliente e il Venditore.

4. Il contenuto del contratto di vendita concluso viene registrato, protetto e reso disponibile al Cliente mediante la pubblicazione dei Termini e Condizioni sul sito web del Negozio Online e l'invio al Cliente dell'e-mail di cui al paragrafo 3. Il contenuto del Contratto di Vendita viene inoltre registrato e protetto nel sistema informatico del Negozio Online.

5. Il Venditore, distributore autorizzato del produttore Aldex Dyderscy Sp. z o.o., può comunicare al produttore dei prodotti offerti nel Negozio Online eventuali modifiche, tra cui l'altezza della lampada (lunghezza del cavo), i cambiamenti di colore degli apparecchi e altre modifiche che non interferiscono con la struttura dell'apparecchio. Tali modifiche vengono apportate dopo che il prezzo è stato concordato tra il Venditore e il Cliente via e-mail, tramite corrispondenza all'indirizzo e-mail del Venditore. Il Venditore non evade ordini con modifiche che utilizzano uno qualsiasi dei codici sconto disponibili offerti dal Negozio Online.

V. Metodi di pagamento e condizioni per la merce.

1. Utilizzando il Negozio Online, il Cliente ha a disposizione i seguenti metodi di pagamento:

 

1) pagamento in contanti alla consegna,

 

2) pagamento tramite bonifico sui conti bancari del Venditore presso Santander Bank Polska o ING Bank Śląski

 

3) pagamenti elettronici e con carta tramite il sistema di pagamento esterno imoje, gestito da ING Bank Śląski S.A. con sede legale a Katowice.

2. Se il Cliente sceglie il pagamento in contanti alla consegna, è tenuto a effettuare il pagamento alla consegna.

3. Se il Cliente sceglie il pagamento tramite bonifico bancario, pagamento elettronico o carta, è tenuto a effettuare il pagamento

entro 7 giorni di calendario dalla data del contratto di vendita.

VI. Modalità, date e costi di consegna e ritiro della merce.

1. La consegna della merce è disponibile all'interno del territorio della Repubblica di Polonia.

2. La consegna della merce al Cliente è soggetta a pagamento, salvo diversa disposizione del contratto di vendita. I costi di consegna della merce (inclusi trasporto, consegna e spese postali) sono indicati al Cliente sul sito web del Negozio Online nella scheda informativa relativa ai costi di consegna e durante la procedura d'ordine, anche quando il Cliente esprime la propria intenzione di essere vincolato dal contratto di vendita.

3. Il Cliente può scegliere tra le seguenti modalità di consegna o ritiro della merce:

1) consegna tramite corriere, contrassegno,

2) consegna tramite locker.

4. I tempi di consegna dei Prodotti al Cliente sono di massimo 10 giorni lavorativi, salvo diversa indicazione nella descrizione dei Prodotti o al momento dell'ordine. Per Prodotti con tempi di consegna diversi, il tempo di consegna è quello più lungo specificato, che tuttavia non può superare i 14 giorni lavorativi. Nel caso di prodotti personalizzati, il Cliente e il Venditore possono concordare tempi di consegna diversi, anche più lunghi.

5. I tempi di consegna dei Prodotti al Cliente sono calcolati come segue:

1) se il Cliente sceglie il bonifico bancario, il pagamento elettronico o la carta di pagamento, dalla data di accredito sul conto bancario o sul conto corrente del Venditore;

2) se il Cliente sceglie il pagamento in contrassegno, dalla data di conclusione del contratto di vendita.

6. Il Venditore può specificare una data di spedizione nella descrizione di ciascun Prodotto: questa è la data entro la quale il Venditore consegnerà il Prodotto al corriere per la consegna al Cliente. La data di spedizione non influisce sulla data di consegna del Prodotto al Cliente. La data di spedizione del Prodotto al Cliente decorre come segue:

1) se il Cliente sceglie il bonifico bancario, il pagamento elettronico o la carta di pagamento, dalla data di accredito sul conto bancario o sul conto corrente del Venditore;

2) se il Cliente sceglie il pagamento in contrassegno, dalla data di conclusione del contratto di vendita.

VII. Reclami.

1. La base e l'ambito della responsabilità del Venditore nei confronti del Cliente in caso di vizio fisico o giuridico dei Beni venduti (garanzia) sono definiti dalle leggi generalmente applicabili, in particolare dalla Legge del 23 aprile 1964 - Codice Civile.

2. Il Venditore è tenuto a consegnare i Beni al Cliente privi di vizi.

3. Nel caso di Beni descritti come usati o difettosi, il Venditore è tenuto a consegnare i Beni al Cliente in conformità con la descrizione contenuta sul sito web del Negozio Online, inclusi, in particolare, i Beni privi di vizi diversi da quelli indicati nella descrizione del Prodotto, di cui il Cliente è stato informato prima dell'acquisto.

4. Nel caso di Beni contrassegnati sul sito web del Negozio Online come usati o difettosi, che includono una descrizione dettagliata dei Beni insieme a una descrizione dei vizi, il Venditore è esonerato dalla responsabilità ai sensi della garanzia se l'Acquirente era a conoscenza del difetto al momento della conclusione del contratto. 5. Nel caso di beni contrassegnati sul sito web del negozio online come usati, la responsabilità del venditore è limitata a un periodo di 1 anno dalla data di consegna dei beni all'acquirente.

6. Il Cliente può presentare un reclamo in qualsiasi modo, anche per iscritto all'indirizzo della sede legale del Venditore, oppure elettronicamente via e-mail all'indirizzo [email protected].

7. Si raccomanda al Cliente di fornire le seguenti informazioni nella descrizione del reclamo: informazioni e circostanze relative all'oggetto del reclamo, in particolare il tipo e la data del difetto, una richiesta di un metodo per rendere i Beni conformi al contratto di vendita o una dichiarazione di riduzione del prezzo o di recesso dal contratto di vendita, nonché i recapiti della persona che presenta il reclamo.

8. Il Venditore risponderà al reclamo del Cliente tempestivamente, entro e non oltre 14 giorni di calendario dalla data di presentazione. Se il Cliente, che è un consumatore, ha richiesto la sostituzione dell'articolo o la rimozione del difetto, oppure ha presentato una dichiarazione di riduzione del prezzo specificando l'importo della riduzione, e il Venditore non ha risposto a tale richiesta entro 14 giorni di calendario, la richiesta si considera giustificata. L'Acquirente (Consumatore o Imprenditore con diritti di consumatore) ha il diritto di recedere dal contratto concluso per iscritto senza fornire alcuna motivazione entro 14 (quattordici) giorni dalla data di conclusione del contratto, ai sensi della legge del 30 maggio 2014 (Gazzetta Ufficiale del 2014, articolo 827, e successive modifiche). In caso di recesso scritto dal contratto, il Cliente è tenuto a restituire la merce entro 14 (in lettere: quattordici) giorni. Il diritto di cui sopra si applica anche a una persona fisica - un Imprenditore con diritti di Consumatore - che stipula un contratto direttamente correlato alla propria attività imprenditoriale, quando il contenuto di tale contratto indica che non si tratta di un contratto di natura professionale per tale persona, risultante in particolare dall'oggetto della sua attività imprenditoriale, reso disponibile ai sensi delle disposizioni del Registro Centrale e delle Informazioni sulle Imprese.


9. Il Cliente che esercita i diritti di garanzia è tenuto a consegnare i Beni difettosi all'indirizzo della sede legale del Venditore. Nel caso di un Cliente che sia un consumatore, le spese di consegna sono a carico del Venditore. Nel caso di un Cliente che non sia un consumatore, le spese di consegna sono a carico del Cliente. 10. Qualora, a causa della natura dei Beni o delle modalità di installazione, la consegna dei Beni da parte del Cliente risultasse eccessivamente difficoltosa, il Cliente è tenuto a mettere i Beni a disposizione del Venditore presso il luogo in cui si trovano. 11. I Beni venduti nel Negozio sono coperti dalla garanzia del produttore. 12. Gli imprenditori che effettuano acquisti per scopi commerciali, ma non per scopi professionali, hanno il diritto di presentare reclami derivanti da difetti dei Beni, inviando una comunicazione scritta o elettronica al seguente indirizzo: [email protected] entro 14 giorni lavorativi dalla conferma di ricezione dei Beni, o in garanzia entro 2 anni dall'acquisto.

VIII. Promozioni nel Negozio Online.

Durante il periodo di una promozione su www.artera.pl, in cui il Venditore abbassa i prezzi di vendita, i codici sconto dedicati ai clienti del Venditore non sono validi. Gli sconti non sono cumulabili. Dopo la scadenza della promozione generale, i codici sconto rimangono validi per il periodo per il quale sono stati impostati. Il principio di un codice sconto per l'iscrizione alla newsletter del Venditore funziona in modo simile.

IX. Risoluzione extragiudiziale delle controversie.

1. Informazioni dettagliate sulla possibilità per un Cliente consumatore di avvalersi di metodi extragiudiziali di risoluzione dei reclami e di ricorso, nonché le regole per accedere a tali procedure, sono disponibili sul sito web dell'Ufficio per la Concorrenza e la Tutela dei Consumatori.

2. Il Presidente dell'Ufficio per la Concorrenza e la Tutela dei Consumatori dispone inoltre di un punto di contatto il cui compito è, tra l'altro, fornire assistenza ai consumatori in materia di risoluzione extragiudiziale delle controversie in materia di consumo.

3. I seguenti esempi di metodi extragiudiziali di risoluzione dei reclami e di ricorso sono a disposizione dei consumatori:

 

1) una richiesta di risoluzione delle controversie a un tribunale arbitrale permanente per i consumatori,

 

2) una richiesta di risoluzione extragiudiziale delle controversie all'ispettore provinciale dell'Ispettorato del Commercio

3) dal Venditore,

4) con l'assistenza di un difensore civico distrettuale (comunale) dei consumatori o di un'organizzazione sociale i cui compiti statutari includono la tutela dei consumatori (ad esempio, la Federazione dei Consumatori, l'Associazione dei Consumatori Polacchi).

4. Un sistema online per la risoluzione delle controversie tra consumatori e imprese a livello UE (piattaforma ODR) è disponibile all'indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr. La piattaforma ODR è un sito web interattivo e multilingue con uno sportello unico per

consumatori e imprese che cercano una risoluzione extragiudiziale di una controversia

relativa a obblighi contrattuali derivanti da un contratto di vendita online

o da un contratto di servizi.

X. Diritto di recesso.

1. Il Cliente consumatore che ha concluso un contratto a distanza può recedere dallo stesso entro 14 giorni di calendario senza fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere alcun costo, ad eccezione dei costi specificati nella sezione... Per rispettare il termine, è sufficiente inviare la dichiarazione prima della sua scadenza.

2. La dichiarazione di recesso dal contratto può essere presentata, in particolare, per iscritto all'indirizzo della sede legale del Venditore o elettronicamente via e-mail all'indirizzo: [email protected].

3. Un modulo di recesso tipo è disponibile nella sezione XII dei Termini e Condizioni. L'utilizzo del modulo non è obbligatorio.

4. Il periodo di recesso decorre dal momento in cui il Cliente consumatore o un terzo da lui designato, diverso dal corriere, prende possesso dei Beni. Nel caso di un contratto che riguarda più Beni consegnati separatamente, in lotti o in parti, dal momento in cui l'ultimo Bene, lotto o parte entra in possesso. In caso di consegna regolare

 

di Beni per un periodo di tempo specificato, a partire dalla presa di possesso del primo Bene.

5. In caso di recesso da un contratto a distanza, il contratto si considera non concluso. 6. Il Venditore è tenuto a rimborsare immediatamente, entro e non oltre 14 giorni di calendario dalla data di ricezione della dichiarazione di recesso dal contratto da parte del Cliente, tutti i pagamenti effettuati dal Cliente, comprese le spese di consegna dei Beni (esclusi i costi supplementari derivanti dalla scelta del Cliente di un metodo di consegna diverso dal metodo di consegna standard meno costoso disponibile nel Negozio Online). Il Venditore rimborserà i pagamenti utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Cliente, salvo che il Cliente non abbia espressamente concordato un metodo di rimborso diverso che non comporti alcun costo per il Cliente. Se il Venditore non si è offerto di ritirare i Beni dal Cliente, il Venditore può trattenere il rimborso finché il Cliente non abbia ricevuto i Beni restituiti o finché il Cliente non abbia fornito la prova di averli rispediti, a seconda di quale evento si verifichi per primo.

7. Il Cliente consumatore è tenuto a restituire immediatamente, e comunque entro 14 giorni di calendario dalla data di recesso dal contratto, i Beni al Venditore o a consegnarli a una persona autorizzata dal Venditore a ritirarli, a meno che il Venditore non si sia offerto di ritirarli personalmente. Per rispettare il termine, è sufficiente restituire i Beni prima della loro scadenza. Il Cliente può restituire i Beni all'indirizzo della sede legale del Venditore.

8. Il Cliente consumatore è responsabile della diminuzione del valore dei Beni risultante da una manipolazione degli stessi diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei Beni.

9. Se il Cliente consumatore ha scelto un metodo di consegna diverso dal metodo di consegna standard più economico disponibile nel Negozio Online, il Venditore non è tenuto a rimborsare al Cliente eventuali costi aggiuntivi sostenuti.

10. I costi diretti della restituzione dei Beni sono a carico del Cliente consumatore. Per le merci che richiedono la spedizione su pallet, il costo stimato per la restituzione delle merci tramite Poczta Polska S.A. è di PLN 150,00 per spedizione.

XI. Disposizioni relative agli imprenditori

1. La presente sezione del Regolamento e le disposizioni in esso contenute si applicano esclusivamente ai Clienti che non siano consumatori.

2. I Clienti che non siano consumatori hanno il diritto di recedere dal contratto esclusivamente secondo i termini specificati nella Legge del 23 aprile 1964 - Codice Civile.

3. Con la consegna della Merce al vettore da parte del Venditore, i benefici e gli oneri associati alla Merce, nonché il rischio di perdita o danneggiamento accidentale della Merce, vengono trasferiti al Cliente che non sia un consumatore. In tal caso, il Venditore non sarà responsabile per eventuali perdite, ammanchi o danni alla Merce verificatisi dal momento dell'accettazione per il trasporto fino alla consegna al Cliente, né per eventuali ritardi nella spedizione.

4. Se la Merce viene spedita al Cliente tramite un vettore, il Cliente che non sia un consumatore è tenuto a ispezionare la spedizione entro i tempi e le modalità consueti per tali spedizioni. Se scoprono che la merce è andata persa o danneggiata durante il trasporto, sono tenuti a intraprendere tutte le azioni necessarie per determinare la responsabilità del vettore.

5.    Zgodnie z art. 558 § 1 k.c. odpowiedzialność Sprzedawcy z tytułu rękojmi za Towar wobec Klienta nie będącego konsumentem zostaje wyłączona.
6.    W wypadku Klientów nie będących konsumentami Sprzedawca może wypowiedzieć umowę o świadczenie usługi elektronicznej ze skutkiem natychmiastowym i bez wskazywania przyczyn poprzez przesłanie Klientowi stosownego oświadczenia.
7.    Odpowiedzialność Sprzedawcy w stosunku do Klienta nie będącego konsumentem, bez względu na jej podstawę prawną, jest ograniczona - zarówno w ramach pojedynczego roszczenia, jak również za wszelkie roszczenia w sumie - do wysokości zapłaconej ceny oraz kosztów dostawy z tytułu umowy sprzedaży, nie więcej jednak niż do kwoty jednego tysiąca złotych. Sprzedawca ponosi odpowiedzialność w stosunku do Klienta niebędącego konsumentem tylko za typowe szkody przewidywalne w momencie zawarcia umowy i nie ponosi odpowiedzialności z tytułu utraconych korzyści w stosunku do Klienta niebędącego konsumentem.
8.    Wszelkie spory powstałe pomiędzy Sprzedawcą, a Klientem niebędącym konsumentem zostają poddane sądowi właściwemu ze względu na siedzibę Sprzedawcy.

XII. Disposizioni finali

1. I contratti conclusi tramite il Negozio Online sono stipulati in lingua polacca.

2. Il Venditore si riserva il diritto di modificare i Termini e Condizioni per motivi importanti, tra cui: modifiche alle disposizioni di legge; modifiche alle modalità di pagamento e consegna; modifiche alla funzionalità del Negozio; modifiche alle condizioni sostanziali di vendita dei Beni o di fornitura dei servizi, nella misura in cui tali modifiche influiscano sull'attuazione delle disposizioni dei presenti Termini e Condizioni.

3. In caso di conclusione di contratti in corso basati sui presenti Termini e Condizioni, ad esempio la fornitura del servizio elettronico di Account, i Termini e Condizioni modificati sono vincolanti per il Cliente se il Cliente è stato debitamente informato delle modifiche e non ha rescisso il contratto entro 14 giorni di calendario dalla notifica. Se una modifica ai Termini e Condizioni comporta l'introduzione di nuove tariffe o un aumento delle tariffe esistenti, il Cliente, in qualità di consumatore, ha il diritto di recedere dal contratto.

4. In caso di conclusione di contratti diversi dai contratti continuativi, ad esempio un contratto di vendita, ai sensi delle presenti Condizioni Generali, le modifiche alle Condizioni Generali non pregiudicheranno in alcun modo i diritti acquisiti dai Clienti consumatori prima della data di entrata in vigore delle modifiche alle Condizioni Generali. In particolare, le modifiche alle Condizioni Generali non pregiudicheranno gli ordini già effettuati o inoltrati, né i contratti di vendita conclusi, eseguiti o eseguiti. 5. Per quanto non disciplinato dalle presenti Condizioni Generali, si applicano le disposizioni di legge polacca generalmente applicabili, in particolare: la legge del 23 aprile 1964 - Codice Civile; la legge del 18 luglio 2002 sulla fornitura di servizi elettronici; le disposizioni della legge del 30 maggio 2014 sui diritti dei consumatori nei confronti dei Clienti consumatori; e altre disposizioni pertinenti di legge generalmente applicabili.

XIII. Modello di dichiarazione di recesso dal contratto

Destinatario:

Aldex Dyderscy spółka z ograniczoną odpowiedzialnością con sede legale a Częstochowa, ul. Dąbkowskiego 40, 42-217 Częstochowa,

[email protected]

– Con la presente io/noi (*) notifico il mio/nostro recesso dal contratto di vendita dei seguenti beni (*) / contratto di fornitura dei seguenti beni (*) / contratto per lavori specifici consistenti nell'esecuzione dei seguenti beni (*) / fornitura del seguente servizio (*)

– Data di conclusione del contratto (*) / ricevuta (*)

– Nome e cognome del/dei consumatore/i

– Indirizzo del/dei consumatore/i

– Firma del/dei consumatore/i (solo se il modulo è presentato in formato cartaceo)

– Data

(*) Cancellare la dicitura inutile.

________________________________________

Informativa sulla privacy

Informativa sulla privacy del negozio http://www.artera.pl

1. L'Applicazione raccoglie alcuni dati personali dei suoi utenti. Il titolare del trattamento dei dati personali è il proprietario del marchio Artera e del negozio www.artera.pl, Aldex Dyderscy Spółka z ograniczoną odpowiedzialnością (società a responsabilità limitata), Aldex Dyderscy. sp. z o.o., 42-217 Częstochowa, ul. Dąbkowskiego 40. Per quanto riguarda i tuoi dati personali, puoi contattarci via e-mail: [email protected] o telefonicamente: +48575410500.

2. Periodo di conservazione dei dati: i dati vengono conservati per il periodo necessario a fornire il servizio richiesto dall'Utente, o per il periodo specificato nel presente documento. L'Utente può sempre chiedere al Titolare del trattamento di sospendere o cancellare i dati.

3. Attraverso il Sito Web e altre forme di comunicazione, l'Amministratore raccoglie e tratta i seguenti dati personali degli Utenti forniti durante la procedura di registrazione sul Sito Web: nome e cognome, indirizzo, indirizzo e-mail, numero di telefono, ecc.

4. Profilazione dei dati personali. La profilazione è il processo di trattamento automatizzato dei dati personali che comporta la valutazione di determinati aspetti relativi a una persona fisica, in particolare per analizzarne o prevederne il comportamento, le preferenze o gli interessi. La profilazione ci consente di adattare meglio l'offerta del nostro negozio alle esigenze dei clienti. La profilazione può includere l'analisi di dati quali: cronologia degli acquisti, preferenze sui prodotti, attività sul sito web (ad esempio, prodotti visualizzati, tempo trascorso sul sito web) e azioni del cliente, come l'aggiunta di un prodotto al carrello o l'iscrizione a una newsletter.

I tipi di dati personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, includono: cookie, email, nome, cognome, numero di telefono, posizione geografica e varie tipologie di dati. Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o contestualmente, tramite testi specifici visualizzati durante la raccolta dei dati. I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall'Utente o raccolti automaticamente durante l'uso di questa Applicazione. L'eventuale utilizzo di cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l'Utente e registrare le relative preferenze, al solo fine di erogare i servizi richiesti dall'Utente. Il mancato conferimento di alcuni dati personali potrebbe impedire all'Applicazione di erogare i propri servizi. L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o resi disponibili tramite questa Applicazione e dichiara di avere il diritto di comunicarli o trasmetterli agli stessi, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità. Luogo: I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare e in altri luoghi in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate.

5. Il trattamento dei dati personali del Cliente consente la fornitura di servizi, tra cui la gestione dell'Account Cliente, l'elaborazione degli ordini, il contatto con il Cliente in merito all'esecuzione del contratto e l'invio di informazioni di marketing (inclusa la newsletter).

6. Modalità del trattamento: Il Titolare tratta i Dati dell'Utente in modo corretto e adotta le opportune misure di sicurezza volte a proteggere i Dati da accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell'organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare.

Un elenco aggiornato di questi siti web può essere richiesto in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento. Utilizzo dei Dati Raccolti: I Dati dell'Utente sono raccolti per consentire all'Applicazione di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Statistica, Funzionalità Sociali, Interazioni basate sulla posizione, Interazioni con social network e piattaforme esterne, Commento dei Contenuti, Contattare l'Utente, Elaborazione dei Pagamenti, Registrazione ed Autenticazione, Remarketing e Behavioral Targeting e Visualizzazione di Contenuti da Piattaforme Esterne.

I Dati Personali utilizzati per ciascuna finalità sono descritti nelle singole sezioni di questo documento. Informazioni sul trattamento dei dati personali Dati personali raccolti per le seguenti finalità e per i seguenti servizi: Statistica, Funzionalità Sociali, Interazioni basate sulla posizione, Interazioni con social network e piattaforme esterne, Commento dei contenuti, Contattare l'Utente, Elaborazione dei pagamenti, Registrazione ed autenticazione, Remarketing e Behavioral Targeting, Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne. Ulteriori dati sulla raccolta e il trattamento dei dati. Azioni legali. I Dati Personali degli Utenti possono essere utilizzati per la difesa da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione, da abusi nell'utilizzo di questa Applicazione o dei servizi connessi da parte dell'Utente. Si prega di notare che il Titolare potrebbe essere richiesto di rivelare i Dati Personali su richiesta delle autorità.

7. I dati personali saranno conservati per tutta la durata del contratto e per un periodo coerente con la normativa applicabile, tenendo conto dei termini di prescrizione dei crediti e degli obblighi fiscali. I dati personali per i quali il Cliente ha prestato il consenso saranno conservati fino alla revoca del consenso da parte del Cliente.

8. Il Cliente ha il diritto di accedere ai propri dati personali e di rettificarli in qualsiasi momento, nonché di richiederne la cancellazione immediata al Titolare del trattamento ("diritto all'oblio").

9. Il Cliente ha il diritto di proporre reclamo in merito al trattamento dei dati personali all'autorità di controllo, ovvero il Presidente dell'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

10. Informazioni aggiuntive sui Dati Personali dell'Utente Su richiesta, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali. Log di sistema e manutenzione Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l'indirizzo IP Utente. Informazioni non contenute in questa policy: Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto. I recapiti sono indicati all'inizio di questo documento.

Diritti dell'Utente: Gli Utenti hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei propri Dati Personali e di conoscerne il contenuto e l'origine, di verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione, la cancellazione, l'aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto indicate sopra. Questa Applicazione non supporta le richieste "Do Not Track". Per conoscere se gli eventuali servizi di terze parti supportano le richieste "Do Not Track", consulta le rispettive privacy policy.

11. Le richieste relative al trattamento dei dati personali possono essere inviate via email al Titolare del trattamento dei dati personali: [email protected]

12. Modifiche alla presente informativa sulla privacy. Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa sulla privacy in qualunque momento, dandone comunicazione agli Utenti su questa pagina. Si consiglia di consultare frequentemente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo. Se ti opponi a qualsiasi modifica alla presente informativa, devi cessare di utilizzare questa Applicazione e puoi richiedere al Titolare del Trattamento di cancellare i tuoi Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, l'informativa sulla privacy allora vigente si applica a tutti i Dati Personali detenuti dal Titolare del Trattamento che ti riguardano. Informazioni su questa informativa sulla privacy. Definizioni e riferimenti legali. Dati Personali (o Dati). Qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente o associazione, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale. Dati di Utilizzo. Informazioni raccolte automaticamente da questa Applicazione (o dai servizi di terze parti utilizzati in questa Applicazione), tra cui: Indirizzi IP o nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono a questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, vari dati relativi alla visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina dell'Applicazione) e i dettagli relativi all'itinerario seguito dall'Utente all'interno dell'Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'Utente. Utente L'individuo che utilizza questa Applicazione, che deve coincidere con l'Interessato o avere il consenso dell'Interessato cui si riferiscono i Dati Personali. Interessato La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali. Responsabile del Trattamento (o Responsabile) La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, secondo quanto predisposto dalla presente privacy policy. Titolare del Trattamento (o Titolare) La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento è il proprietario di questa Applicazione, salvo quanto diversamente specificato. Questa Applicazione Uno strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti i Dati Personali dell'Utente. Cookie Una piccola porzione di dati conservata all'interno del dispositivo dell'Utente. Informazioni Legali Informazioni per gli utenti europei: La presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall'art. 10 della Direttiva 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come modificata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. La presente informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.